La piattaforma indipendente
per la tua formazione continua
La morte improvvisa cardiaca
Corso FAD ECM
Perché seguire questo corso FAD ECM sulla morte improvvisa cardiaca
La morte improvvisa cardiaca rappresenta una delle principali cause di decesso nei soggetti sani e cardiopatici, rendendo essenziale l’identificazione precoce dei fattori di rischio, delle cause cardiache e delle strategie di prevenzione. Questo corso fornisce un approfondimento dettagliato su queste tematiche, offrendo strumenti pratici per il riconoscimento, la diagnosi e l'intervento tempestivo.
Che cosa imparerai seguendo questo corso ECM
Al termine del corso, avrai acquisito competenze fondamentali per il riconoscimento dei segni premonitori della morte improvvisa cardiaca. In particolare, imparerai a riconoscere i segni e i sintomi di allarme della morte improvvisa cardiaca, ad applicare le linee guida più aggiornate per la diagnosi e il trattamento, ad utilizzare correttamente gli esami strumentali per la diagnosi e ad identificare i fattori di rischio della morte improvvisa cardiaca e attuare strategie di prevenzione.
A chi è dedicato questo corso ECM
Il corso è aperto a tutti gli operatori sanitari.
Che cosa comprende il corso ECM
Il corso FAD ECM comprende un agile dossier composto da tre casi di pratica quotidiana. Dopo ogni caso viene riportato un approfondimento che sintetizza quanto noto in letteratura scientifica sull'argomento. Ogni affermazione è sostenuta da un riferimento bibliografico, riportato al piede, per ampliare le proprie conoscenze.
Oltre al dossier è presente un questionario ECM randomizzato (con soglia di superamento al 75% delle risposte corrette) e un questionario di gradimento con possibilità anche di lasciare commenti in aperto sul corso ECM FAD.