La piattaforma indipendente
per la tua formazione continua
La salute del lavoratore straniero
Corso FAD ECM
Perché seguire questo corso FAD ECM sulla salute del lavoratore straniero
Nel contesto lavorativo attuale, la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori stranieri è una tematica di grande rilevanza, data la crescente presenza di forza lavoro migrante in diversi settori produttivi. Questo corso FAD ECM è stato progettato per fornire una comprensione delle normative vigenti e delle problematiche specifiche che riguardano i lavoratori stranieri. L’obiettivo è di analizzare i principali rischi occupazionali, il ruolo del medico competente e le strategie per garantire condizioni di lavoro sicure e adeguate. Attraverso l’analisi di casi pratici e riferimenti normativi, il corso fornisce le conoscenze per affrontare le sfide legate alla salute e sicurezza di questa categoria di lavoratori.
Che cosa imparerai seguendo questo corso FAD ECM
Al termine del corso, avrai acquisito una conoscenza della situazione di salute e tutela dei lavoratori stranieri. Comprenderai le dimensioni del fenomeno migratorio e le sue implicazioni sulla salute occupazionale, approfondendo i principi normativi chiave relativi alla tutela dei lavoratori stranieri. Sarai in grado di analizzare il concetto di "migrante sano" e le specificità legate alla medicina delle migrazioni, nonché i principali rischi occupazionali che interessano i lavoratori stranieri, con particolare attenzione alle valutazioni del rischio. Inoltre, acquisirai competenze per comprendere il ruolo del medico competente nella valutazione e gestione del rischio per i lavoratori stranieri ed esaminerai le condizioni lavorative prevalenti per i lavoratori migranti, con un focus sulle vulnerabilità e sul panorama italiano del settore.
A chi è dedicato questo corso FAD ECM
Questo corso FAD ECM è aperto a tutti gli operatori sanitari.
Che cosa comprende il corso FAD ECM
Il corso FAD ECM comprende un agile dossier composto da tre casi di pratica quotidiana mirati a definire scenari paradigmatici. All'interno di ogni caso vengono offerti approfondimenti che sintetizzano quanto noto in letteratura scientifica sull'argomento e quanto definito dalla normativa vigente, con i riferimenti per reperire le fonti citate.
Oltre al dossier è presente un questionario ECM randomizzato (con soglia di superamento al 75% delle risposte corrette) e un questionario di gradimento con possibilità di lasciare commenti in aperto sul corso FAD ECM.